Oggi il mercato degli integratori alimentari è saturo e può risultare difficile orientarsi. Tra pubblicità, influencer sui social media che capiscono poco di quel che promuovono, e confezioni accattivanti, sembra che ogni prodotto prometta di essere la chiave per una salute perfetta.
Ma la realtà è un’altra: se segui un’alimentazione equilibrata, nella maggior parte dei casi non hai bisogno di integratori. Tuttavia, ci sono alcune carenze nutrizionali piuttosto comuni che talvolta possono essere difficili da colmare solo con la dieta, giustificando quindi il ricorso agli integratori. Vediamo quindi quali sono i 5 integratori alimentari più utili da assumere quotidianamente.
Quali integratori assumere ogni giorno?
Per cominciare è importante ricordare che l’integrazione nutrizionale è molto soggettiva e dipende da vari fattori, tra cui età, dieta, livello di attività fisica, condizioni di salute preesistenti e obiettivi personali. Ergo, prima di iniziare a prendere un integratore, è sempre meglio consultare un medico o un nutrizionista per valutare le proprie esigenze.
Va inoltre sottolineato che gli integratori alimentari non sono regolamentati con gli stessi standard di sicurezza, purezza ed efficacia applicati agli alimenti. Questo significa che spetta ai consumatori scegliere prodotti affidabili. Per farlo, è consigliabile optare per marchi con certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Detto ciò, ecco i cinque integratori quotidiani che possono supportare il benessere generale. Ricorda, però, che gli integratori non devono sostituire un’alimentazione sana e varia, ma solo integrarla!
1. Probiotici
Negli ultimi anni, si è parlato molto della salute intestinale, perché sempre più studi confermano la sua influenza su vari aspetti del benessere, dal sistema immunitario alla salute mentale. Un microbioma intestinale equilibrato migliora la digestione, rafforza le difese immunitarie e può persino influenzare l’umore.
I probiotici sono batteri “buoni” presenti naturalmente in alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti e kimchi, ma non tutti li consumano regolarmente. In questi casi, un integratore probiotico può essere utile per favorire un microbiota sano.
Scelta consigliata: Enterolactis Plus
Prezzo indicativo: 18€ per 30 capsule
Un’ottima scelta in questo campo è Enterolactis Plus, un integratore di fermenti lattici vivi ad alta concentrazione con 24 miliardi di cellule vive per dose. Contiene Lactobacillus casei DG, un ceppo batterico altamente studiato, utile per riequilibrare la flora intestinale e favorire la digestione. È senza glutine e lattosio, adatto anche a chi ha particolari esigenze alimentari. Il formato in capsule lo rende pratico e facile da assumere in qualsiasi momento della giornata.
2. Acidi grassi essenziali
I grassi sani sono fondamentali per la salute del cuore, del cervello e delle cellule. Gli Omega-3 (EPA e DHA) – trovi un ottimo prodotto qui su Amazon – sono particolarmente noti per il loro effetto antinfiammatorio, ma anche gli Omega-6 e Omega-9 svolgono un ruolo importante nel metabolismo, nell’immunità e nella salute della pelle.
L’ideale sarebbe mangiare pesce grasso (salmone, sgombro, sardine) almeno due o tre volte alla settimana. Tuttavia, molte persone non ne assumono abbastanza, specialmente chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Scelta consigliata: Now Foods – Pantothenic Acidun
Prezzo indicativo: 19€ per 100 capsule
Per chi cerca un’alternativa vegetale, esiste un integratore innovativo a base di acido pentadecanoico, vedi Now Foods – Pantothenic Acidun, un acido grasso saturo che offre tutti i benefici degli Omega-3 e, secondo le ricerche, possiede anche proprietà antinfiammatorie e anticancro. Un altro aspetto positivo è che si tratta di un integratore mono-ingrediente, caratteristica piuttosto rara nel settore degli integratori.
3. Vitamina D
In Italia, soprattutto nei mesi invernali, molte persone hanno livelli insufficienti di vitamina D, poiché la principale fonte di questa vitamina è l’esposizione solare. “Una carenza di vitamina D è piuttosto comune, specialmente in chi passa molto tempo al chiuso o nelle persone anziane,” spiega Ehsani.
Scelta consigliata: Vitamina D3, Natural Elements
Prezzo indicativo: 10€ per 50 ml
Questa vitamina è fondamentale per la salute di ossa, sistema immunitario, cervello e cuore. Chi non si espone al sole per almeno 15-30 minuti al giorno potrebbe aver bisogno di un’integrazione.
4. Magnesio
Il magnesio è essenziale per numerosi processi biologici, tra cui la funzione muscolare, la regolazione del sistema nervoso e la produzione di energia. Tuttavia, circa il 50% della popolazione italiana non ne assume abbastanza con la dieta.
Scelta consigliata: Magnesio Citrato WeightWorld
Prezzo indicativo: 18€ per 240 capsule
Il magnesio è un minerale essenziale per il benessere generale, fondamentale per la funzione muscolare, la regolazione del sistema nervoso e il metabolismo energetico. In particolare, il Magnesio Citrato WeightWorld è una delle forme più biodisponibili, quindi più facilmente assorbite dall’organismo. Questo lo rende un’ottima scelta per chi vuole ridurre stanchezza, affaticamento e tensioni muscolari, favorendo al contempo il rilassamento e un sonno di qualità.
5. Multivitaminico
Il multivitaminico può essere utile per colmare eventuali lacune nutrizionali, soprattutto in chi segue diete restrittive o non riesce a mangiare abbastanza frutta e verdura ogni giorno. Tuttavia, bisogna fare attenzione: molti prodotti sul mercato contengono quantità eccessive di alcuni nutrienti.
Scelta consigliata: Multivitaminico Vegan Vitality
Prezzo indicativo: 20€ per 180 compresse
Un’ottima scelta è il Multivitaminico Vegan Vitality, una formula completa che fornisce tutti i nutrienti essenziali per il benessere quotidiano. Contiene un mix bilanciato di vitamine e minerali fondamentali, tra cui vitamina B12, D3, ferro e zinco, ed è 100% vegano e senza OGM. A differenza di altri multivitaminici che contengono dosaggi eccessivi di alcune vitamine, questo prodotto offre un equilibrio ottimale, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana o semplicemente vuole un’integrazione naturale e sicura.
Conclusione
Gli integratori possono essere un valido aiuto per supportare il benessere generale, ma non devono mai sostituire una dieta equilibrata e variegata. Consulta sempre un professionista della salute prima di assumere qualsiasi integratore, per individuare quelli più adatti alle tue esigenze.