Mostra: 11 RISULTATI
Cui Yishi
Foto storiche Racconti Video

Il Maestro Cui Yishi

Il Maestro Cui Yishi 崔毅士 (1892-1970) fu uno dei migliori allievi di Yang Chengfu 楊澄甫.
Cui Yishi iniziò a studiare con Yang Cheng Fu nel 1909, dal quale imparò, viaggiando a suo fianco come assistente all’insegnamento, in giro per la Cina.
Dopo la morte di Yang Cheng Fu, nel 1936, Cui Yishi insegnò il Tai Chi Chuan della famiglia Yang a Nanchino, Xian, Wuhan, Guangzhou e Shanghai.

Cui Yi Shi era abile nel mescolare il “song” (rilassamento) e l’affondamento. Prima di rilasciare la forza (jin) inalava una volta usando la forza elastica. Il suo jin era “song” ed elastico, e spingeva lontano l’avversario. Durante il rilascio del jin l’avversario era indotto a emettere un suono dalla bocca, come se il vento passasse tra i loro corpi: “questo è il potere del Qi che colpisce il Qi“.
L’espressione facciale di Cui Yishi, al momento del Fa jin era come “preoccupata”.

Cui Yishi, tra i molteplici allievi, insegnò il taijiquan anche a Fu Zhongwen e Yang Zhenduo.

Vuoi imparare il Taijiquan stile Yang? Partecipa al mio corso online di Taichi Yang

Wang Maizhai
Foto storiche Video

Forma di spada Taichi eseguita da Wang Maizhai

Wang MaizhaiIn questo video del 1939, realizzato a Pechino, viene eseguita una forma con il jian a una mano (spada cinese a doppio filo), mostrata dal Maestro Wang Maizhai (la persona più anziana del video, vestita di nero) e da un suo discepolo.

Vuoi imparare il Taijiquan? Partecipa a un corso standard o per istruttori a Palermo

Il maestro Wang Maizhai nacque nel 1862 a Dawuguan un villaggio di Chengguoxiang, nella contea di Yexian, ora conosciuta come Laizhou, nella provincia di Shandong. Morì nel 1940 per il dolore causato dalla scomparsa prematura del figlio prediletto.

error: I contenuti di Taichi Blog sono protetti da copyright - © 2022, Tutti i diritti riservati

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Taiji Blog maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi