Una nuova ricerca spiega come il Tai Chi migliora la salute dei muscoli e le funzioni cerebrali.
Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Neuroimaging, indica che il tai chi migliora la salute del cervello e accelera il recupero muscolare.
COSA È IL TAI CHI
Il Tai Chi è un’arte antica, che nel tempo si è sviluppata in varie direzioni, dall’arte marziale del taijiquan, sino alla sua forma meditativa taiji taoista, passando per il taiji qi gong utile al benessere psico fisico. In alcune scuole questi tre aspetti sono complementari e vengono portati avanti in modo parallelo. Prova i nostri corsi di Tai Chi a Palermo.
Ma indipendentemente dalla scuola un buon Tai Chi migliora sin da subito l’equilibrio, la forza e la flessibilità, riducendo lo stress e l’ansia.
COSA SUGGERISCE QUESTA NUOVA RICERCA SCIENTIFICA
Il piccolo studio pilota ha utilizzato una tecnica non invasiva chiamata spettroscopia di risonanza magnetica per misurare i marcatori biochimici nel cervello e nei muscoli che indicano la salute del cervello e il tempo di recupero muscolare. I ricercatori hanno offerto 12 settimane di allenamento nel Tai Chi a sei adulti sani che non avevano precedenti esperienze con questa pratica, misurando i loro livelli dei marcatori biochimici cerebrali e muscolari prima e dopo l’allenamento. La formazione nel tai chi prevedeva almeno due sessioni di un’ora ogni settimana.
Lo studio ha esaminato il rapporto del metabolita N-acetilaspartato (NAA) – un marker di salute neuronale – e di creatinina nella parte posteriore del cervello. L’N-acetilaspartato si trova quasi esclusivamente nel cervello e una diminuzione della NAA è un segno di perdita neuronale.
I ricercatori hanno scoperto un significativo aumento dei rapporti tra NAA e di creatinina dopo 12 settimane di pratica del Tai Chi, suggerendo che il Tai Chi può promuovere la neuroplasticità, la creazione di una generazione di nuovi neuroni e/o proteggere i neuroni dal normale processo di invecchiamento.
I ricercatori hanno anche monitorato il recupero muscolare misurando il tempo di recupero della fosfocreatina nel muscolo della gamba. Il tempo di recupero per i muscoli è migliorato significativamente dopo 12 settimane di Tai Chi.
Questo studio suggerisce che la pratica regolare del Tai Chi potrebbe svolgere un ruolo importante nel promuovere la salute del cervello e dei muscoli negli anziani. Sono necessari studi più ampi, ma nel frattempo, il Tai Chi è un esercizio per la mente che vale la pena esplorare ad ogni età.
ALTRI ARTICOLI RIGUARDANTI IL TAI CHI E LA SALUTE
Leggi gli altri studi scientifici che hanno dimostrato quanto il Tai Chi sia una pratica efficace per la salute: