In questo articolo ti racconto cosa è il principio medico cinese Yang Sheng e le semplici pratiche che puoi inserire nella tua vita quotidiana.

Il significato di Yang Sheng?

Yang Sheng è un concetto filosofico taoista cinese che si riferisce al mantenimento della buona salute.

“Yang” significa nutritivo o anche nutrimento. “Sheng” significa vita, crescita o vitalità – con particolare enfasi sul processo di sviluppo e trasformazione della vita attraverso il tempo. Quindi la traduzione più sensata di Yang Sheng 養 生 è “vita nutriente”.

La convinzione taoista è che alla base del concetto di Yang Sheng c’è la nostra vitalità e longevità e queste possono essere sostenute e rafforzate attraverso pratiche mediche olistiche come il movimento e l’esercizio fisico, la meditazione e altre tecniche di auto-guarigione, così come le scelte dietetiche. L’obiettivo è bilanciare e sostenere l’energia della nostra mente e del nostro corpo: i taoisti fanno riferimento a questa forza o energie vitale con il termine Qi  (talvola traslitterato anche Chi).

L’altro messaggio importante dietro Yang Sheng è che prevenire è meglio che curare. Se possiamo praticare regolarmente per sostenere ed equilibrare l’energia della nostra mente e del nostro corpo, ciò contribuirà a prevenire lo sviluppo di cattive condizioni di salute e “disagio” a lungo termine. Questo approccio preventivo è alla base dell’etica di tutte le forme della medicina tradizionale cinese.



La storia del principio Yang Sheng

Il principio di Yang Sheng è menzionato in numerosi testi di medicina classica cinese risalenti al III e al II secolo a.C.

I concetti di mantenimento della salute e prevenzione delle malattie ci informano su come gli antichi cinesi interagivano con i loro medici. Le persone pagavano il medico cinese (con i prodotti dei loro campi) quando stavano bene e smettevano di pagare il medico quando si ammalavano. Il medico “prescriveva” una routine, un un regime sanitario che includeva la meditazione, gli esercizi di qi gong, le erbe medicinali e i trattamenti di agopuntura al fine di aiutare a sostenere la salute degli abitanti del villaggio.

Questa enfasi sulla prevenzione e la cura di sé è generalmente in contrasto con il tradizionale approccio medico occidentale moderno, che prevede la visota dal medico quando siamo già ammalati o comunque presentiamo un problema.

Un messaggio importante dello Yang Sheng, oggi ampiamente discusso anche in occidente, è: “Prevenire è meglio che curare.”

Cosa è Yang Sheng?

Yang Sheng è un approccio filosofico alla vita e alla buona salute piuttosto che una “terapia” prescrittiva.

Esistono numerosi modi in cui puoi rendere la tua vita quotidiana più “Yang Sheng” e non esiste un approccio basato sulle “migliori pratiche”. Si tratta di trovare una serie di tecniche o abitudini sane che ti piacciono e si adattano al tuo stile di vita. Sempre che il tuo stile di vita ti consenta di migliorarlo. Se per esempio non trovi tempo per la tua famialia o per te stesso/a, allora c’è qualcosa di intrisecamente sbagliato rispetto all’idea di avere una vita sana. In questo caso Yang Sheng parte proprio dal rivedere il proprio stile di vita e il modo di affrontare la vita stessa.

L’obiettivo finale è quello di raggiungere Wu Wei, il principio taoista d’equilibrio armonioso “senza sforzo” sia dentro di te che nella tua relazione con il mondo che ti circonda. Questo non significa “senza fatica”, dato che ogni cambiamento comporta una fatica; significa piuttosto “senza sforzo” nel momento in cui dimorerai nel Wu Wei, praticando un buon Yang Sheng.

Il modo più semplice per vivere Yang Sheng nella tua quotidianità è diventare più consapevole e sintonizzarti con il tuo ambiente naturale e le stagioni. Gli antichi taoisti hanno insegnato che se possiamo vivere in armonia con la natura ciò sosterrà la nostra salute e il nostro benessere.

Alcuni dettagli su Wu Wei

Spesso Wu Wei viene tradotto “senza aspettative”, altre volte come “non agire”, “non avere” e in altri modi ancora… Purtroppo ogni concetto cinese, soprattutto antico, è stato tradotto e interpretato in modo diverso a seconda del lignaggio, della scuola e delle persone che hanno diffuso tali concetti. Quindi, anche in questo caso, come in molti altri della vita, non possiamo sapere quale sia la verità assoluta, ma possiamo fare una cosa più intelligente, ovvero: immergerci nell’interpretazione / traduzione di Wu Wei a noi più utile in questo momento della vita.
Dal mio punto di vista l’interpretazione “migliore” per il nostro momento storico è “equilibrio armonioso, senza sforzo”, nell’accezione sopra spiegata.

Vedi anche la sommaria spiegazione di Wu Wei su Wikipedia

Cosa comporta dimorare nel Yang Sheng?

Yang Sheng riguarda l’assunzione di responsabilità personale proattiva per il proprio regime di auto-cura e di auto-nutrimento. È un concetto auto-potenziante in quanto ci insegna a non fare affidamento o diventare dipendenti da altre persone o cose per la nostra salute e benessere. La maggior parte delle pratiche di Yang Sheng può essere fatta da te e per te… e questo non costa nulla, almeno dal punto di vista economico.

Yang Sheng dovrebbe essere un processo continuo di mantenimento della salute che applichiamo nel corso della nostra vita. Tale processo pone l’accento sull’idea che una serie di azioni piccole e regolari e scelte di vita che possano, nel tempo, sommarsi per produrre maggiori benefici per la nostra salute.

Yang Sheng non riguarda interventi radicali o soluzioni rapide, ma è caratterizzato da modifiche e adattamenti più sottili e tempestive nel nostro vivere quotidiano.



Semplici rituali e pratiche quotidiane Yang Sheng da provare a casa

Gli antichi taoisti cinesi godevano della pratica quotidiana del qigong, della meditazione e in alcuni casi anche del taiji; inoltre avevano una dieta stagionale legata ai prodotti del territorio, riposo e sonno adeguati e generalmente la vita quotidiana era in armonia con il ritmo e i cicli della natura. Applicare e adattare questo approccio Yang Sheng alla vita moderna, è assolutamente plausibile e questo ti aiuterà a sentirti più energica/o e a tuo agio: così da trovare il tuo “flusso”.

Ecco alcuni rituali di un minuto utili a sostenere l’energia qi di mente-corpo, che potresti inserire come parte della tua routine quotidiana di Yang Sheng:

Radicamento “Wu Ji”

Wu Ji è una posizione di qigong molto semplice, ma potente, che è sia energizzante che rilassante.

Stai in piedi con le spalle rilassate, le braccia perdono naturalmente sui fianchi, i palmi sono rivolti all’indietro, le ginocchia non sono tese, i piedi stanno alla larghezza dei fianchi o delle spalle.
In questa posizione visualizza un flusso di energia che scorre dalla parte superiore della testa, in basso attraverso il centro del corpo seguendo una bella “forma a S” nella colonna vertebrale, quindi fuori tra le gambe e nel terreno.

Cerca di notare eventuali aree di tensione o disagio nel tuo corpo. Immagina di respirare profondamente e di ammorbidire i muscoli in queste aree.

Lascia che le spalle si rilassino

Spesso manteniamo la tensione all’interno del nostro corpo senza nemmeno rendercene conto, anche se questo non è uno stato naturale del nostro essere. Nel tempo, la tensione e lo stress possono trasformarsi in problemi di salute più gravi, quindi è meglio affrontarli prima che si accumulino.
Uno dei luoghi più scontati in ​​cui tratteniamo la tensione è nelle spalle e nelle scapole. Prenditi un minuto, più volte al giorno, per osservare la posizione delle tue spalle e quanto sono tese. Lasciale “cadere” e abbassale, consapevolmente, lontano dal collo e dal mento; espira visualizzando la tensione del tuo corpo.

NOTA – Ho conosciuto praticanti molto avanzati nelle loro discipline, che però, anche a causa di una presunzione di conoscenza, avevano, e hanno, blocchi fisici che gli comportano non pochi problemi e dolori. Quindi non sottovalutare mai le tensioni corporee, a prescindere dal tuo livello nelle pratiche del qi gong, taiji, yoga, meditazione o affini…

Mangia l’arcobaleno

Quando apri il frigorifero o l’armadio per selezionare gli ingredienti per un pasto o uno spuntino, trascorri un minuto nella scelta consapevole degli alimenti di diverse combinazioni di colori. Se puoi includere anche ingredienti di stagione è ottimo! E se puoi mangiare solo cibi freschi di stagione è ancora meglio. Magari potresti mangiarli biologici (ma scopri, innanzitutto, cosa comporta mangiare biologico).

Questo modo di mangiare colorato e stagionale è raccomandato nella medicina cinese per aiutare a garantire una dieta equilibrata e nutriente che promuova un flusso di qi sano e forte.

Mangia in modo consapevole

Mangiamo spesso in viaggio, affrettiamo i nostri pasti e non ci prendiamo del tempo per apprezzare il nostro cibo. Durante i pasti, dovremmo sederci a un tavolo (non sulla scrivania del lavoro!!!) e mettere via i nostri telefoni, spegnere la tv e i computer, al fine di evitare distrazioni.

In questo caso il rituale prevede di scegliere consapevolmente una forchetta o un cucchiaio di cibo dal piatto e masticarlo lentamente per 1 minuto alla volta, notando il sapore e la consistenza di ogni boccone.

Questo non solo renderà i tuoi pasti più soddisfacenti, ma supporterà anche la tua digestione e sarai più consapevole di quando sei pieno, quindi ti aiuterà a prevenire un eccesso di cibo.

Ringrazia

Per bilanciare sensibilmente l’energia della mente dobbiamo evitare il travolgimento mentale ed emotivo. Ciò è particolarmente importante alla fine di ogni giornata in cui dovremmo rilassarci e prepararci per dormire bene la notte.

Prima di sdraiarti, prenditi un minuto per scrivere un breve elenco di tutto ciò di cui sei grata/o per quel giorno. Non pensarci troppo, scrivi solo le prime cose che mi vengono in mente.
Questo ti aiuterà a elaborare la tua giornata intensa, a mettere da parte eventuali problemi irrisolti e a creare una mentalità positiva che favorisce maggiormente un sonno riposante.

Buona pratica Yang Sheng a tutti!

© Valerio Bellone