Premessa L’approccio all’insegnamento e allo studio delle arti marziali in Cina un tempo si basava su una tradizione monastica caratterizzata da livelli di insegnamento fatti di “porte”, “sale” e “camere”. In passato il monastero, sia …
buddhismo
Thich Nhat Hanh è morto – Un caro saluto a un fratello buddhista
È morto Thich Nhat Hanh La definizione “occidentali”, geograficamente parlando, non ha alcun senso. Tutti siamo a occidente o a oriente rispetto a un altro punto sulla Terra. In ogni caso, nella mente dell’uomo/donna bianco/a la …
Yin Yang, forze in movimento generatrici di vita
Dao e Ji, concetti fondamentali del pensiero tradizionale cinese
DAO E JI Dao I concetti di Dao (道) e Ji (技) sono una dicotomia e sono parte costituente della filosofia cinese. I filosofi di tutte le scuole hanno generalmente evitato di definire il Dao …