taichi video corso

Le regole fondamentali che sono il cuore dell’antica arte marziale del Taijiquan possono essere riassunte in 5 passi (wubu 五步) di seguito spiegati e 8 cancelli (bamen 八门), difatti il Taijiquan un tempo era anche detto Bamen Wubu (八门 五步, Otto Cancelli Cinque Passi). In questo articolo spiegherò i cinque passi, anche noti come 5 direzioni del Taichi Chuan.
Vediamoli con ordine.

Jinbu (進步)

Passo avanti – Questo passo è uno dei principali metodi nel movimento del Taijiquan.
Il piede anteriore viene poggiato sul tallone, prima, quindi mentre il corpo affonda in avanti, vengono poggiate le dita dei piedi. Il peso corporeo non deve mai superare la metà del piede anteriore. Le cosce e le ginocchia sono curve e allineate (allineamento verticale di anca, ginocchio, caviglia)…

Accedi per continuare a leggere

Già iscritto?

Accedi per continuare a leggere se sei già iscritto/a su TaijiGate.

Altrimenti abbonati su TaichiBlog

Iscriviti!

Abbonati su TaichiBlog per accedere ai contenuti esclusivi e ai Classici del Taijiquan.

Per continuare a leggere fai un abbonamento online su TaichiBlog e accedi agli articoli di approfondimento. I contenuti esclusivi che trovi su TaichiBlog non li trovi su nessuna pubblicazione cartacea o digitale.

Buona pratica e ricerca a tutti.
© Valerio Bellone