
Una delle idee fondamentali del Taijiquan è il song, ovvero il rilassamento, che non va confuso con il “collassare” della struttura/postura, come quando ci si abbanda sprofondando in un divano comodo. Il rilassamento di fatto non equivale a un’interruzione dell’energia, a un collasso della propria struttura.
In alcuni rami di Taijiquan dello stile derivato dalla famiglia Yang si parla di sei livelli di rilassamento: 松開 Song Kai – 松沉 Song Chen – 松散 Song San – 松淨 Song Jing – 松通 Song Tong – 松空 Song Kong.
Ai giorni nostri, più che mai, queste suddivisioni sono utili a far comprendere alla nostra parte razionale, quel che successivamente si dovrebbe sviluppare con il corpo. Ricordandosi che ogni livello di rilassamento porta in sé quello precedente.
Parafrasando quel che diceva il Professore Cheng Man Ching: “(…) il mio Maestro Yang Chengfu insisteva quotidianamente sul concetto di rilassamento”.
Il song è infatti una delle idee alla base del Taichi, senza di esso è difficile progredire anche negli altri aspetti.
Vediamo quindi nel dettaglio in cosa consistono i 6 livelli di song tramandati in alcuni lignaggi derivati dalla famiglia Yang…
Accedi per continuare a leggere
Già iscritto?
Accedi per continuare a leggere se sei già iscritto/a su TaijiGate.
Altrimenti abbonati su TaichiBlog
Iscriviti!
Abbonati su TaichiBlog per accedere ai contenuti esclusivi e ai Classici del Taijiquan.