
Una prima certezza dalla quale iniziare
Il Taijiquan è una “creazione” della fine del 1800 per opera di Yang Luchan e Wu Yuxiang. Il nome “taiji quan” e la pratica intesa come arte marziale dello yinyang, per come oggi lo conosciamo, non è stato creato dalla famiglia Chen (leggi questo aritcolo in merito) e non ha nulla a che fare con gli antichi monaci daoisti del monte Wudang, come generalmente credono alcuni praticanti. Al contempo, bisogna comprendere che il Taijiquan non è altro che l’incontro di un set di antichi esercizi per la longevità e la salute (leggi questo articolo in merito), creati da qualche monaco daoista, che in seguito vennero uniti ad alcuni stili pugilistici, questo diede origine ai primi stili precursori dell’odierno Taijiquan, quali per esempio Changquan e Shisanshi (puoi leggere questo articolo e anche questo in merito).
Come si sono svolte le vicende all’inizio dell’arte del Taijiquan?
Sfortunatamente per il praticante occidentale, l’origine della disinformazione in merito al Taijiquan, che si è sedimentata, strato dopo strato, nel corso di circa 150 anni, è proprio il paese d’origine della materia qui trattata, ovvero la Cina. La storia recente del Taijiquan, più vicina alla realtà, è quella che segue…