13 principi del Taijiquan di Yang Chengfu

I 13 importanti principi base posturali del Taijiquan insegnati dal Maestro Yang Chengfu

Il famoso maestro del Tai Chi Chuan della famiglia Yang, Yang Cheng Fu, stabilì, al fine di divulgare e rendere più comprensibile il Taijiquan una serie di 13 principi o elementi fondanti utili alla pratica. Questi si pensa che vennero messi per iscritto da Cheng Man Ching, su dettato dello stesso Yang Chengfu, nel 1934 nel testo L’essenza e le applicazioni del Taijiquan.

Per approfondire di cosa tratta il Taijiquan puoi leggere anche: I cinque passi del Taichi Chuan Le 8 forze del Taichi Le 5 qualità del Taijiquan I Jin del Taijiquan I sei livelli di song

Yang Chengfu dichiarò:

«[…] In linea generale, ci sono tredici importanti principi nel taijiquan. Questi sono:

  1. affondare le spalle e rilasciare i gomiti;
  2. contenere il petto e tirare su la schiena;
  3. il qi affonda nel dantian;
  4. un’energia intangibile solleva la corona del cranio;
  5. rilassare il yao e il kua;
  6. distinguere il vuoto dal pieno;
  7. superiore e inferiore si avvicendano;
  8. usare l’intenzione della mente, non la forza;
  9. interno ed esterno sono uniti;
  10. intenzione e qi interagiscono;
  11. individuare l’immobilità nel movimento e viceversa;
  12. movimento e immobilità sono uniti;
  13. procedere in questo modo postura dopo postura.

Questi tredici punti devono essere eseguiti in ogni movimento. Non si possono trascurare i concetti di questi tredici punti all’interno di una qualsiasi delle posture […]»

Quella che segue è una spiegazione dettagliata di ciascuno dei 13 principi elencati da Yang Cheng Fu.

Per continuare a leggere abbonati su TaichiBlog e vedi tutti gli articoli di approfondimento.
Oppure accedi se sei già iscritto.

Written by

Valerio Bellone

Valerio Bellone studia e fa continua ricerca sul Taichi Chuan, il Qi Gong e la Meditazione. È autore del primo e unico saggio mai scritto in italiano sui primi tre Classici del Taijiquan cinesi.
Il suo percorso inizia con il wushu moderno e successivamente si sposta alla fonte della tradizione del Taiqjiuan studiando inizialmente lo stile di Cheng Man Ching e successivamente lo stile madre originale della famiglia Yang.
Tiene regolarmente corsi di Taichi, Qi Gong e Meditazione nella città di Palermo e scrive articoli di divulgazione su queste materie.